12 ottobre 2016 - "La scienza dell'architettura militare nel Regno di Sardegna da Vittorio Amedeo II a Carlo Alberto" - Amelio Fara
Mercoledì 12 ottobre 2016 alle 17, nella sede di piazza Carlo Alberto 3 della Fondazione Firpo Onlus, al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, si terrà il terzo incontro del ciclo "Arti della figurazione e storia delle idee".
Ideato all’interno dell’accordo di collaborazione scientifica stipulato nel 2015 tra la Fondazione Luigi Firpo e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino, il ciclo di incontri a carattere seminariale e a cadenza mensile, intende offrire a studenti e studiosi delle discipline umanistiche e della storia delle idee, ad appassionati e cultori, riflessioni e percorsi di lettura tesi ad analizzare, in prospettiva comparatistica, molteplici aree di incontro e di reciproco sconfinamento di tali aree disciplinari.
Affidati a docenti universitari ed esperti, i seminari spazieranno su molteplici ambiti (storia, politica, arte, architettura, filosofia, critica letteraria, teoria e critica delle arti, cinema, musica, teatro, fotografia et c.), affrontati secondo un modello trasversale inteso quale ragione e veicolo primo di dialogo e di confronto.
I prossimi incontri in programma:
Mercoledì 9 novembre 2016, 17-18,30
Giancarlo Lacchin, Poetica della letteratura e delle arti tra Otto e Novecento in Germania. Stefan George e le Introduzioni ai "Fogli per l'arte".
Mercoledì 25 gennaio 2017, 17-18,30
Anna Maria Riccomini, Marmi antichi per la nuova capitale del ducato. Il ruolo politico e celebrativo della raccolta di antichità dei Savoia tra Cinque e Settecento.
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero e si terranno presso la sede della Fondazione Luigi Firpo Onlus in piazza Carlo Alberto 3, al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Info 011.8129020 – 320.2492605.