ANNULLATO - 27 febbraio 2020 - La genesi di "Uomini e no" attraverso le carte del Centro Apice
Per effetto dell'ordinanza del Ministero della Salute e della Regione Piemonte la conferenza del 27 febbraio è annullata.
Verrà data notizia della riprogrammazione dell'incontro in questa sede, al più presto possibile.
Gli archivi editoriali hanno trasformato, negli ultimi trent’anni, la storia della cultura italiana del Novecento. Dalle carte dei centri che conservano tali archivi (Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Centro APICE, Fondazione Mondadori, Centro Maria Corti, ecc.) sono affiorate non solo figure di grandi editori e autori, ma anche di tanti redattori, traduttori, illustratori, il cui ruolo, senza l’accesso a quelle carte, non sarebbe mai emerso.
Giovedì 27 febbraio 2020 alle 16,30 prende avvio il ciclo di conferenze "La storia della cultura del Novecento attraverso gli archivi editoriali". Il primo appuntamento è con Virna Brigatti dell'Università di Milano che terrà la conferenza La genesi di Uomini e no di Elio Vittorini attraverso le carte del Centro Apice. Presiede Lodovica Braida dell'Università di Milano. Ingresso libero