14 aprile 2021 - La storia della cultura del Novecento attraverso gli archivi editoriali

Elio Vittorini e la genesi di Uomini e no attraverso le carte del Centro Apice 

Ha inizio il 14 aprile 2021 in diretta streaming il ciclo di incontri "La storia della cultura del Novecento attraverso gli archivi editoriali"promosso congiuntamente dalla Fondazione Luigi Firpo Onlus, dal Centro APICE, dalla Biblioteca nazionale centrale di Roma e dalla Biblioteca Nazionale Universitaria di Roma, e coordinato da Lodovica Braida e Andrea De Pasquale.

Gli archivi editoriali hanno trasformato, negli ultimi trent’anni, la storia della cultura italiana del Novecento. Dalle carte dei centri che conservano tali archivi (Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Centro APICE, Fondazione Mondadori, Centro Maria Corti, ecc.) sono affiorate non solo figure di grandi editori e autori, ma anche di tanti redattori, traduttori, illustratori, il cui ruolo, senza l’accesso a quelle carte, non sarebbe mai emerso.  

Mercoledì 14 aprile 2021 alle 16, Lodovica Braida (Università di Milano - Presidente Centro Apice) coordinerà il dialogo tra Virna Brigatti (Università di Milano) e Alberto Cadioli su Elio Vittorini e la genesi di Uomini e no attraverso le carte del Centro Apice.

Per assistervi basterà collegarsi alla pagina FB (https://www.facebook.com/fondazioneluigifirpo) o al canale YouTube (https://www.youtube.com/channel/UChwjwhmL6pNZQgxC_q1rqNg) della Fondazione Firpo dalle ore 16 del 14 aprile 2021.

 

 

La tradizione italiana 10 Carillo Vico page-0001

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy