La tradizione italiana. Lezioni di storia del pensiero politico
6 giugno 2019 - "Manzoni politico" - Mario Tesini http://www.fondazionefirpo.it/l-attivita/cicli-di-lezioni/518-tesini
15 novembre 2018 - "Un discutibile primato: l'Italian Theory e il radicalismo politico" - Pier Paolo Portinaro http://www.fondazionefirpo.it/l-attivita/cicli-di-lezioni/472-15-novembre-2018
22 febbraio 2018 - "«Firenze, città di parlare avida». Le Istorie fiorentine di Machiavelli" - Sandro Landi http://www.fondazionefirpo.it/l-attivita/cicli-di-lezioni/424-22-febbraio-2018
25 gennaio 2018 - "«Fede e avvenire» di Mazzini: una democrazia antiamericana" - Giovanni Belardelli http://www.fondazionefirpo.it/l-attivita/cicli-di-lezioni/409-25-1-2018
25 maggio 2017 - "Rileggendo «La libertà e la legge»: il pensiero di Bruno Leoni tra individualismo radicale e critica della legislazione" - Claudio Martinelli http://www.fondazionefirpo.it/l-attivita/cicli-di-lezioni/371-25-5-2017
15 dicembre 2016 - "Rileggendo il «Primato» di Gioberti" - Marcello Mustè http://www.fondazionefirpo.it/l-attivita/cicli-di-lezioni/327-15-dicembre-2016
8 ottobre 2015 - “Alfieri politico. Il «Della Tirannide» e il dibattito europeo sul dispotismo” - Stefano De Luca http://www.fondazionefirpo.it/l-attivita/cicli-di-lezioni/251-de-luca-alfieri-08102015
25 maggio 2015 - "Gaetano Filangieri «La Scienza della Legislazione»" - Vincenzo Ferrone http://www.fondazionefirpo.it/l-attivita/cicli-di-lezioni/230-ferrone-filangieri-25052015
17 febbraio 2015 - “«Dialogo del reggimento di Firenze» di Francesco Guicciardini” - Emanuele Cutinelli Rendina http://www.fondazionefirpo.it/l-attivita/cicli-di-lezioni/217-cutinelli-guicciardini-17022015




