LEONARDIANA - Tutte le conferenze in programma

Una serie di conferenze leonardiane accompagnano la mostra "Leonardo e i suoi saperi. Viaggio nei fondi bibligrafici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, della Fondazione Luigi Firpo, dell'Università degli Studi di Torino".

Questo il programma

 

locandina mostra con tutte le conferenze page-0001

6 giugno 2019 - "Manzoni politico" - Mario Tesini

Mario Tesini dell'Università di Parma, nell'ambito del ciclo "La tradizione italiana. Lezioni di storia del pensiero politico", giovedì 6 giugno 2019, alle 16,30, terrà una lezione pubblica sul saggio politico di Alessandro Manzoni "La Rivoluzione francese del 1789 e la Rivoluzione italiana del 1859" pubblicato postumo nel 1889.

Al termine della conferenza sarà possibile rivolgere domande al relatore.

L'ingresso è libero

 

 

LA TRADIZIONE ITALIANA 9 pages-to-jpg-0001

26 marzo 2019 - "Il pensiero di Guarino Guarini: la visione della Cappella della Sindone a Torino" - Giuseppe Dardanello e Chiara Gauna

Martedì 26 marzo 2019 alle ore 16
nella sala seminari della Fondazione Luigi Firpo Onlus
piazza Carlo Alberto 3 - Torino
al primo piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino

nell'ambito del ciclo "Passaggi a Nord Ovest. Riflessioni sugli spazi piemontesi dall'antichità al Novecento",
coordinato da Claudio Rosso in collaborazione con Paola Bianchi e Paolo Cozzo

avrà luogo l'incontro con Giuseppe Dardanello (Università di Torino) e Chiara Gauna (Università di Torino)
"Una dimostrazione in opera del pensiero di Guarino Guarini: esperienze francesi e italiane per la visione in architettura della cappella della Sindone a Torino"

 

PNO - 26 marzo 2019 - Guarini page-0001

29 gennaio 2019 - "Scambi artistici tra Torino e Milano" - Alessandro Morandotti e Gelsomina Spione

Martedì 29 gennaio 2019
nella sala seminari della Fondazione Luigi Firpo Onlus
piazza Carlo Alberto 3 - Torino
al primo piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino

nell'ambito del ciclo "Passaggi a Nord Ovest. Riflessioni sugli spazi piemontesi dall'antichità al Novecento",
coordinato da Claudio Rosso in collaborazione con Paola Bianchi e Paolo Cozzo

avrà luogo l'incontro con Alessandro Morandotti e Gelsomina Spione, curatori del libro
"Scambi artistici tra Torino e Milano. 1580-1714. Cantiere di studio"

PNO---29-gennaio-2019-Scambi-tra-Torino-e-Milano-001

14 febbraio 2019 - "Le origini della bibliologia tra Torino e Parma" - Andrea De Pasquale

Giovedì 14 febbraio 2019
nella sala seminari della Fondazione Luigi Firpo Onlus
piazza Carlo Alberto 3 - Torino
al primo piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino

nell'ambito del ciclo "Passaggi a Nord Ovest. Riflessioni sugli spazi piemontesi dall'antichità al Novecento",
coordinato da Claudio Rosso in collaborazione con Paola Bianchi e Paolo Cozzo

avrà luogo l'incontro con Andrea De Pasquale (autore del libro "Che cos'è la bibliologia", Carocci, Roma 2018)
"Le origini della bibliologia tra Torino e Parma"

 

 

PNO---14-febbraio-2019---Andrea-De-Pasquale-001

23 gennaio 2019 - "Raccontare la Shoah: dalla finzionalità della testimonianza al valore testimoniale della finzione narrativa" - Alessandro Costazza

Mercoledì 23 gennaio 2019 dalle 16 alle 18, nell'ambito del ciclo "Arti della figurazione e storia delle idee" della Fondazione Firpo e del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino, Alessandro Costazza dell'Università di Milano terrà la conferenza Raccontare la Shoah: dalla finzionalità della testimonianza al valore testimoniale della finzione narrativa. L'incontro è organizzato in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e l'Associazione Amici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

                

 

  AFSI 2019 - Costazza 23 gennaio-1

  AFSI 2019 - Costazza 23 gennaio-2

 

 

More Articles ...

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy