15 febbraio 2022 - Giustizia e conciliazione in età moderna (2)

Discussione dei libri di

Paolo Broggio, Governare l'odio. Pace e giustizia criminale nell'Italia moderna (secoli XVI-XVII), Viella, 2021

Guido Dall'Olio, Nella valle di Giosafat. Giustizia di Dio e giustizia degli uomini nella prima età moderna, Carocci, 2021

Ne discutono con gli autori 

Lucien Faggion
Université de Provence, Aix-Marseille

Andrea Nicolotti
Università di Torino

 Il link per l'accesso a Webex e per eventualmente intervenire è: https://unito.webex.com/meet/franco.motta

2022 02 15 Seminario Giustiziaeconciliazione1024 1

 

 

 

12 ottobre 2016 - "La scienza dell'architettura militare nel Regno di Sardegna da Vittorio Amedeo II a Carlo Alberto" - Amelio Fara

Mercoledì 12 ottobre 2016 alle 17, nella sede di piazza Carlo Alberto 3 della Fondazione Firpo Onlus, al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, si terrà il terzo incontro del ciclo "Arti della figurazione e storia delle idee".

Fara fronte

 


Ideato all’interno dell’accordo di collaborazione scientifica stipulato nel 2015 tra la Fondazione Luigi Firpo e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino, il ciclo di incontri a carattere seminariale e a cadenza mensile, intende offrire a studenti e studiosi delle discipline umanistiche e della storia delle idee, ad appassionati e cultori, riflessioni e percorsi di lettura tesi ad analizzare, in prospettiva comparatistica, molteplici aree di incontro e di reciproco sconfinamento di tali aree disciplinari.

Affidati a docenti universitari ed esperti, i seminari spazieranno su molteplici ambiti (storia, politica, arte, architettura, filosofia, critica letteraria, teoria e critica delle arti, cinema, musica, teatro, fotografia et c.), affrontati secondo un modello trasversale inteso quale ragione e veicolo primo di dialogo e di confronto. 

I prossimi incontri in programma:

Mercoledì 9 novembre 2016, 17-18,30
Giancarlo Lacchin, Poetica della letteratura e delle arti tra Otto e Novecento in Germania. Stefan George e le Introduzioni ai "Fogli per l'arte".
Mercoledì 25 gennaio 2017, 17-18,30
Anna Maria Riccomini, Marmi antichi per la nuova capitale del ducato. Il ruolo politico e celebrativo della raccolta di antichità dei Savoia tra Cinque e Settecento.

 

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero e si terranno presso la sede della Fondazione Luigi Firpo Onlus in piazza Carlo Alberto 3, al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Info 011.8129020 – 320.2492605.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9 novembre 2016 - "Poetica della letteratura e delle arti fra Ottocento e Novecento in Germania. Stefan George e le Introduzioni ai «Fogli per l'arte»" - Giancarlo Lacchin

Mercoledì 9 novembre 2016 alle 17, nella sede di piazza Carlo Alberto 3 della Fondazione Firpo Onlus, al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, si terrà il IV incontro del ciclo "Arti della figurazione e storia delle idee".

 

Locandina Lacchin

 


Ideato all’interno dell’accordo di collaborazione scientifica stipulato nel 2015 tra la Fondazione Luigi Firpo e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino, il ciclo di incontri a carattere seminariale e a cadenza mensile, intende offrire a studenti e studiosi delle discipline umanistiche e della storia delle idee, ad appassionati e cultori, riflessioni e percorsi di lettura tesi ad analizzare, in prospettiva comparatistica, molteplici aree di incontro e di reciproco sconfinamento di tali aree disciplinari.

Affidati a docenti universitari ed esperti, i seminari spazieranno su molteplici ambiti (storia, politica, arte, architettura, filosofia, critica letteraria, teoria e critica delle arti, cinema, musica, teatro, fotografia et c.), affrontati secondo un modello trasversale inteso quale ragione e veicolo primo di dialogo e di confronto. 

Gli incontri successivi in programma:

Mercoledì 25 gennaio 2017, 17-18,30
Anna Maria Riccomini, Marmi antichi per la nuova capitale del ducato. Il ruolo politico e celebrativo della raccolta di antichità dei Savoia tra Cinque e Settecento.

Mercoledì 8 febbraio 2017, 17-18,30
Gianni ContessiIl progetto della libertà. Difficoltà politiche dell'architettura in Italia 1925-1945.

Mercoledì 17 maggio 2017, 17-18,30
Giulia CarluccioStile e senso in Citizen Kane di Orson Welles.

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero e si terranno presso la sede della Fondazione Luigi Firpo Onlus in piazza Carlo Alberto 3, al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Info 011.8129020 – 320.2492605.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

22 settembre 2016 - "La bibliofilia nelle biblioteche dei letterati del '900" - Eleonora Cardinale (ciclo "AMOR DI LIBRO")

Giovedì 22 settembre 2016 alle 16,30 nella sede di piazza Carlo Alberto 3 della Fondazione Firpo Onlus, al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, si terrà il quarto incontro del ciclo "Amor di libro. Bibliofilia in Italia e in Europa in età moderna e contemporanea". Eleonora Cardinale della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma terrà una conferenza su "La bibliofilia nelle biblioteche dei letterati del '900". L'ingresso è libero.

FILMATO

 

Potranno essere rilasciati, su richiesta, attestati di partecipazione.

 

 

Cardinale ADL 22 settembre 2016 

Ciclo completo

Amor di libro programma completo

 

 

More Articles ...

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy