29 aprile 2021 Gian Mario Bravo storico del socialismo

A un anno dalla scomparsa di Gian Mario Bravo, il 29 aprile alle 16, Stefano Petrucciani (Università di Roma La Sapienza) terrà la lectio magistralis Gian Mario Bravo storico del socialismo, in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del Dipartimento Culture Politica Società di UNITO.

Lectio Gian Mario Bravo page-0001 1

 

28 giugno 2019 - "Beccaria e i diritti dell'uomo. Attualità di un pensiero" - Vincenzo Ferrone

Venerdì 28 giugno 2019, alle 16,30, presso la sala seminari della Fondazione Luigi Firpo Onlus, al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, in occasione del restauro dell'esemplare conservato presso la biblioteca dell'edizione di Livorno del 1774 del Dei delitti e delle pene, 

Vincenzo Ferrone (Università di Torino)
autore tra l'altro della Storia dei diritti dell'uomo. L'Illuminismo e la costruzione del linguaggio politico dei moderni, Laterza, Roma-Bari 2014,
terrà la conferenza pubblica

Beccaria e i diritti dell'uomo. Attualità di un pensiero

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti

Piazza Carlo Alberto 1, I piano della Biblioteca Nazionale

 

28 giugno Ferrone - diritti

 

 

28 maggio 2019 - Leonardiana 1: " Leonardo e il mito della scienza nell'Italia fascista" - Francesco Cassata

Il 28 maggio 2019 alle ore 17,00 presso l'Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Francesco Cassata, professore ordinario di storia contemporanea all'Università di Genova terrà la conferenza Leonardo e il mito della scienza nell'Italia fascista. La conferenza è la prima della serie legate alla mostra "Leonardo e i suoi saperi. Viaggio tra i fondi bibliografici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino", organizzata dalla Fondazione Luigi Firpo Onlus insieme alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e all'Università degli Studi di Torino, con la collaborazione dell'ABNUT - Associazione Amici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.

20190430155608605 0001

 

16 ottobre 2018 - "Genealogie fantastiche: il pensiero europeo sull'origine degli zingari (secc. XVII-XVIII)" - Maria Gloria Tumminelli


Martedì 16 ottobre 2018 ore 16-18


Maria Gloria Tumminelli terrà, nella sala seminari della Fondazione Firpo, il seminario
Genealogie fantastiche: il pensiero europeo sull’origine degli zingari (secc. XVII-XVIII)

Maria Gloria Tumminelli è dottoranda di ricerca dell’Università di Pavia. Nell’incontro torinese riferisce delle sue ricerche riguardanti le teorie sull’origine degli zingari che circolarono nel pensiero europeo tra XVII e XVIII secolo.

Piazza Carlo Alberto 3 Torino
Piano primo della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino


 «New Perspectives of the Enlightenment: Literature, Sciences, and the Arts». Organizzazione di Alessandro Maurini, Franco Motta. Nell'ambito del progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale 2015 «L'eredità dell'Illuminismo. Diritti e costituzionalismo tra rivoluzioni e restaurazioni (1789-1848)»

INGRESSO LIBERO

LOCANDINA

More Articles ...

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy