13-14 febbraio 2020 - "I Cistercensi Foglianti in Piemonte, tra chiostro e corte (XVI-XIX secolo)" - Convegno internazionale di studi

Il 13 febbraio 2020 presso il Politecnico di Torino al Castello del Valentino (Viale Mattioli 39) e il 14 febbraio 2020 nella sala seminari della Fondazione Firpo (Piazza Carlo Alberto 3), si svolgeranno i lavori del convegno "I Cistercensi Foglianti in Piemonte, tra chiostro e corte (XVI-XIX secolo).

L'incontro fa parte del ciclo "Passaggi a Nord Ovest. Riflessioni sugli spazi piemontesi dall'Antichità al Novecento" coordinato da Vincenzo Ferrone e Claudio Rosso in collaborazione con Paola Bianchi e Paolo Cozzo.

 Il convegno intende far luce sulle vicende storico-religiose della Congregazione dei Cistercensi Foglianti, presente nei territori dell'antico ducato di Savoia con ben 15 monasteri, al di qua e al di là delle Alpi.

I Foglianti erano stati fondati da Jean de la Barrière, riformatore dell'ordine Cistercense, nella seconda metà del Cinquecento. In Italia i Foglianti furono meglio noti come Riformati di San Bernardo o Bernardoni. S'insediarono per volere di Carlo Emanuele I di Savoia nei territori sabaudi sul finire del XVI secolo ed ebbero una rapida diffusione, rappresentando una significativa presenza monastica nel Piemonte dell'età moderna. Vennero soppressi dai Francesi, come tutti i Regolari, nel 1802, e mai più ricostituiti.

Ad oggi mancano ricerche e pubblicazioni che c'informino sulle vicende di questa Congregazione monastica, cosi legata a Casa Savoia, per due secoli fiorente ed operante in Piemonte e in Savoia. I Riformati di San Bernardo erano presenti, tra l'altro, a Staffarda, alla Consolata di Torino, al santuario di Vicoforte Mondovì, a Pinerolo, ad Asti, alla Novalesa, a Vercelli, a Testona, ad Abondance in Savoia. Annoverarono, tra le loro fila, personalità quali il cardinale Giovanni Bona, monregalese, insigne teologo, mons. Giuseppe Morozzo zelante vescovo di Saluzzo, padre Filippo Malabayla importante storiografo sabaudo.

PROGRAMMA

Programma Pieghevoli Foglianti. definitivo pages-to-jpg-0002

 

Programma Pieghevoli Foglianti. definitivo pages-to-jpg-0001

 

 

 

 

 

 

 

 

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy