16-17 dicembre 2021 - Il "militare" nelle Italie di Napoleone (2)

Convegno

 Il "militare" nelle Italie di Napoleone. Società, cultura, istituzioni

Torino, Fondazione Firpo - Archivio di Stato di Torino - Ingresso libero con green pass e mascherina

Di seguito il programma dei lavori

CONVEGNO    Il “militare"” nelle Italie di Napoleone società, cultura, istituzioni Torino, 16-17 dicembre 2021

16 dicembre, Auditorium Vivaldi, h. 14.30-18.00 Luigi Mascilli Migliorini (Comitato per il Bicentenario Napoleonico 1821-2021) Vincenzo Ferrone (Fondazione Luigi Firpo Onlus) Stefano Benedetto (Archivio di Stato di Torino) Saluti istituzionali Parte I  Presiede Piero Del Negro (Università degli Studi di Padova) Vincenzo Ferrone (Università degli Studi di Torino)Introduzione ai lavori          Luigi Mascilli Migliorini (Università degli Studi di   Napoli    L'Orientale Della guerra. Napoleone,  Clausewitz  e il secolo  XIX. Paola Bianchi (Università della Valle d'Aosta/Université de la Vallée d'Aoste) Fare o non fare il soldato. Un bilancio sulla coscrizione nelle Italie di Napoleone. Emanuele Pagano (Università Cattolica del Sacro Cuore) La difesa costiera del Regno d’Italia. Discussione. Coordina Marina Formica (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)

17 dicembre, Archivio di Stato di Torino, Sala conferenze h. 9.30-12.30 

Parte II Presiede Paola Bianchi (Università della Valle d'Aosta         Université de la Vallée d'Aoste)   Livio Antonielli (Università degli Studi di Milano)  La Gendarmeria italica nei rapporti dell'ispettore generale Polfranceschi (1804 1814) Paolo Palumbo (Le Souvenir Napoléonien) Gli italiani in Spagna (1808-1813): lezioni di Risorgimento Stefano Levati (Università degli Studi di Milano) L'eredità politica e simbolica dell'esperienza militare napoleonica  negli anni della restaurazione Antonio Trampus (Università Ca' Foscari Venezia)  I veterani napoleonici fra Trento e Trieste nelle memorie di Bartolomeo Bertolini (1776-1871) Coordina la discussione: Vittoria Fiorelli (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa)   17 dicembre, Archivio di Stato di Torino, Sala conferenze,     h. 14.30-17.30   Seminario Riccardo Benzoni (Università Cattolica del Sacro Cuore) La sacralizzazione imperiale nella Grande Armée. Il culto di san Napoleone fra i militari  Valentina Altopiedi (Università degli Studi di Torino) Fra dissenso e omaggio, il ruolo della produzione letteraria  femminile francese dal Consolato all'Impero Martino Lorenzo Fagnani (Università degli Studi di  Pavia) Tra sperimentazione e didattica: l'agraria nei  dipartimenti francesi e italiani Coordinano la discussione: Erica Joy Mannucci (Università degli Studi di Milano Bicocca) e Angelo Bianchi (Università Cattolica del Sacro Cuore)

16 dicembre 2021 • 14,30 - 18 Fondazione Luigi Firpo  Onlus - Auditorium  Vivaldi  piazza Carlo Alberto 5 - Torino

17 dicembre 2021 • 9,30 - 12,30 e 14,30 - 17,30 Archivio di Stato di Torino  piazza Castello 209 - Torino Ingresso libero con green-pass e mascherina 

Sarà anche possibile seguire da remoto collegandosi al link: https://meet.archiviodistatotorino.it/Convegno

 

 

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy