10 maggio 2022 - CONSTITUTIONALISMS: FROM THE LATE ENLIGHTENMENT TO THE AGE OF REVOLUTIONS

 

Dalle 9,30 alle 13 presso la sala seminari della Fondazione, piazza Carlo Alberto 3, I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria.

Giornata di studi sullo sviluppo e trasformazione delle idee e pratiche costituzionali in Europa e nel Mediterraneo tra l’illuminismo e l’età delle rivoluzioni globali.

Il workshop si propone di mettere in luce la pluralità delle forme, principi e obiettivi del costituzionalismo, della scrittura delle costituzioni e della costituzionalizzazione dei diritti tra Settecento e Ottocento. L’evento contribuirà ad ampliare la prospettiva di studio del costituzionalismo moderno, fino ad ora focalizzata quasi esclusivamente sulle “tradizioni” o “modelli” offerti dal costituzionalismo anglosassone e rivoluzionario/francese. L’età tra il tardo illuminismo e le rivoluzioni del 1820 fu un eccezionale momento generativo di molteplici linguaggi, testi ed esperienze costituzionali che produssero costituzioni per garantire diritti e progresso sociale ma anche per limitazione la sovranità popolare, per promuovere il cosmopolitismo e l’universalità dei diritti ma anche dominii imperiali, riforme coloniali e gerarchie razziali.

Mostrando le diverse anime del costituzionalismo moderno, la prospettiva storica offerta dal workshop può contribuire oggi a offrire nuove prospettive sul futuro del costituzionalismo globale e i diritti dell’uomo in un’età segnata dal ritorno degli stati-nazione e dalla trasformazione della governance e ordine internazionale.

 

Introduzione a cura di Vincenzo Ferrone, Università degli Studi di Torino

 

Antonio Trampus, Università Ca’ Foscari:

 

Come nasce un linguaggio costituzionale

 

Graham Clure, THP Junior Fellow, Fondazione 1563:

 

The Most Perfect Monarchico-Republican Constitution: Rousseau, Turgot and the French Revolution

 

Giuseppe Grieco, QMUL e Fondazione Luigi Einaudi:

 

Imperial Legislators: Constitutions and Empires in the Early Nineteenth-Century Mediterranean

 

Tom Pye, THP Junior Fellow, Fondazione 1563:

 

The British Constitution: Perspectives from Enlightenment Scotland

 

Thomas Ashby, European University Institute:

 

English Republican Texts in the French Enlightenment: Constitutionalism and the Rights of Man

 

Il seminario è organizzato nell’ambito del Turin Humanities Programme della Fondazione 1563 per l’Arte

 

e la Cultura della Compagnia di San Paolo.

 

È realizzato in collaborazione con la Fondazione Firpo e con il Dipartimento di Studi Storici di Unito.

 

CONSTITUTIONALISMS:

 

FROM THE LATE ENLIGHTENMENT

 

TO THE AGE OF REVOLUTIONS

 

Il seminario sarà trasmesso in streaming su webex al link:

 

https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m419cb084c1e3b2bac36cc07a83c19430

 

In presenza (fino ad esaurimento dei posti disponibili)

 

Prenotazioni a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
 
Seminario Constitutionalism  Turin Humanities Programme1024 1

 

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy