22-23 settembre 2022 - Francesco di Sales, memoria e identità culturale 1622-2022

 

Convegno internazionale di studi tra Italia e Francia

 

Piegh FrancescodiSales IT1024 1

Organizzato in occasione del 400° della morte di Francesco di Sales (1622-2022), il convegno internazionale (che si celebra in due sessioni, in Italia e in Francia), si prefigge l’obiettivo di riflettere in una prospettiva multidisciplinare sulla memoria e sull’eredità culturale del vescovo di Ginevra, beatificato nel 1661, canonizzato nel 1665 e proclamato dottore della Chiesa nel 1877. L’incontro scientifico non vuole solo tornare sulla complessa personalità di uno dei modelli episcopali della Controriforma (che fu anche direttore spirituale, scrittore, animatore di ordini religiosi), ma intende soprattutto verificare come i molteplici aspetti della sua poliedrica personalità si siano sedimentati nel corso del tempo, definendone la figura e la memoria in un lungo percorso che dagli antichi Stati sabaudi e dalla Francia ha coinvolto l’intero mondo cattolico.

Il programma

Piegh FrancescodiSales IT1024 2

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy