3 - 4 dicembre 2018 - "Editing Leibniz in Turin" - Convegno internazionale

Lunedì 3 e martedì 4 dicembre nella sede di piazza Carlo Alberto 3 della Fondazione Firpo Onlus, al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, si svolgeranno i lavori del convegno internazionale Editing Leibniz in Turin. Louis Dutens' 1768 Grand Edition 250 Years After. 

L'ingresso è libero

 

Locandina-dutens 3-4 dicembre 2018-001-min

 

 

            

 

25 novembre 2016 - "Piero Gobetti +90: L'Officina gobettiana" - Convegno

In occasione dei 90 anni dalla morte di Piero Gobetti, il Centro Studi Piero Gobetti in collaborazione con la Fondazione Luigi Firpo Onlus, le Edizioni di Storia e Letteratura e il Comitato Edizioni Gobettiane ha organizzato il convegno L'Officina Gobettiana. Il convegno si è tenuto presso la sede della Fondazione Luigi Firpo Onlus in piazza Carlo Alberto 3 (al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria) venerdì 25 novembre 2016.

Link al programma dei lavori

IL FILMATO DEL CONVEGNO

 

 

 

 

16-18 novembre 2016 - "Al confine delle Alpi. Culture, valori sociali e orizzonti nazionali fra mondo tedesco e italiano. XIX-XX secolo" - Convegno

16-17-18 novembre 2016

Insieme a Associazione Internazionale per la Storia delle Alpi - AISA, Fondazione Luigi Einaudi Onlus, Fondazione Museo Storico del Trentino, Goethe- Institut Turin, Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea "Giorgio Agosti", Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino, la Fondazione Luigi Firpo Onlus promuove e sostiene il convegno annuale della SISCALT (Società Italiana per la Storia Contemporanea dell'Area di Lingua Tedesca) dedicato nel 2016 alle Alpi come luogo fisico e ideale della costruzione della nazione in Italia e Germania, o più esattamente nelle aree linguistiche tedesca e italiana, interessate per diversi tratti del loro territorio da confini e terre comuni di carattere alpino. L'iniziativa propone un percorso scientifico all'incrocio tra storia ambientale, storia culturale, storia politica e storia sociale, in cui le montagne si offrono come un terreno di indagine esemplare attraverso cui esplorare i processi di nazionalizzazione e modernizzazione nazionale che tra Otto e Novecento hanno interessato gran parte dell'Europa e dell'Occidente.

Il convegno si svolge principalmente a Palazzo d'Azeglio (via Principe Amedeo 34), ma la terza sessione del pomeriggio del 17 novembre avrà come scenario la Sala degli Stemmi del Museo Nazionale della Montagna (piazzale Monte dei Cappuccini 7).

PROGRAMMA ITA

PROGRAMMA DEU

 

 

 

Convegno annuale SISCALT 2016-page-002

Convegno annuale SISCALT 2016-page-003

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

More Articles ...

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy