Mostra "Lutero, la Riforma, l'Italia" (31 ottobre-30 novembre 2017)

Mostra "Lutero, la Riforma, l'Italia"
Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria
31 ottobre - 30 novembre 2017

Il 31 ottobre 1517 Martin Lutero affiggeva le sue 95 tesi alla porta della chiesa del castello di Wittenberg, segnando l'inizio della Riforma protestante. Nel 2017 ricorrono dunque i 500 anni di quest'evento epocale, che tanto peso avrà sulla successiva storia dell'Occidente.
Il Comitato nazionale per la ricorrenza del quinto centenario della Riforma Protestante istituito dal MiBACT, presieduto dal prof. Marcello Verga e sotto la responsabilità scientifica del prof. Massimo Firpo, in collaborazione con la Fondazione Luigi Firpo Onlus, la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e l'Associazione Amici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, ha promosso l'esposizione di un centinaio di libri editi tra l'inizio del Cinquecento e l'inizio del Seicento, numerose incisioni originali di Albrecht Dürer, quadri provenienti da collezioni private, riproduzioni di dipinti, stampe, documenti, con particolare riferimento ai riflessi della Riforma nella penisola italiana. La mostra, allestita presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino in piazza Carlo Alberto 3, ha il sostegno della Società di Studi Valdesi, della Reale Mutua Assicurazioni e della casa editrice Pearson e il patrocinio della Città di Torino e della Regione Piemonte.
Un'occasione per ripensare le travagliate origini di quel pluralismo religioso dal quale, nonostante la strenua opposizione dei teologi di tutte le confessioni, sarebbero infine scaturite alcune delle più rilevanti conquiste della civiltà europea: la tolleranza, la libertà religiosa e poi quella politica, la laicità delle istituzioni pubbliche, i diritti dell'uomo.
ORARI DI APERTURA
LUNEDÌ-VENERDÌ 10.00-18.00 SABATO 10.00-13.00
INGRESSO LIBERO

Visite guidate gratuite su prenotazione - Per informazioni: 011.8129020 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy