16 febbraio 2017 - "La difesa delle libertà. Autonomie alpine nel Delfinato tra continuità e mutamenti" - Davide De Franco

 

FILMATO DELLA PRESENTAZIONE

PRESENTAZIONE  del libro di Davide De Franco "La difesa delle libertà. Autonomie alpine nel Delfinato tra continuità e mutamenti (secoli XVII-XVIII)" Milano, Franco Angeli 2016

 

Nelle Alpi centro-occidentali, dal basso medioevo è testimoniata l’istituzione di unioni di comunità e di villaggio, che attraverso propri organi rappresentativi agivano nell’interesse collettivo, affrontando questioni inerenti la fiscalità, le contribuzioni di  guerra, i beni comuni. Tra queste, gli escartons del Brianzonese agivano dal XIV secolo in una regione di frontiera posizionata sul versante francese e su quello italiano delle Alpi Cozie. L’autonomia degli escartons era garantita dagli statuti concessi nel 1343 dal delfino Umberto II. La cessione del Delfinato ai Valois nel 1349 non mutò l’autonomia di queste valli alpine, che fino al XVIII secolo ottennero in diversi momenti conferma degli statuti dai re di Francia. La guerra di successione spagnola e il trattato di Utrecht del 1713 comportarono la divisione dell’antico baliaggio delle montagne; tre dei cinque escartons furono ceduti agli Stati sabaudi, che in questo modo rinforzavano i propri confini sulle Alpi. Divise tra due corone, queste istituzioni alpine furono ancora riconosciute dal potere regio, continuando a rappresentare gli interessi locali pur in un quadro di progressivo indebolimento della loro reale autonomia.

 

Con l'Autore intervengono

 

     Dino Carpanetto               Alessandro Pastore                Claudio Rosso

   (Università  di Torino)          (Università di Verona)     (Università del Piemonte Orientale)

 

                                                 Ingresso libero

 

 

 

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy