24 gennaio 2019 - "Un'oscura presenza. Machiavelli nella cultura politica francese dal Termidoro alla Seconda Repubblica" - Giuseppe Sciara

Giovedì 24 gennaio 2019 dalle 16,30 alle 18,30
nella sala seminari della Fondazione Luigi Firpo Onlus
piazza Carlo Alberto 3 - Torino
al primo piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino

Guseppe Sciara parla del suo libro

Un'oscura presenza. Machiavelli nella cultura politica francese dal Termidoro alla Seconda Repubblica
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2018

Discutono con l'Autore
Paolo Carta
(Università di Trento)
Pier Paolo Portinaro
(Università di Torino)
Xavier Tabet 
(Université de Paris VIII)

Modera
Manuela Ceretta
(Università di Torino)

 FILMATO DELLA PRESENTAZIONE

Mentore di tiranni e disvelatore delle loro trame, ispiratore di governanti senza scrupoli e guida per i popoli, cinico teorico del successo e geniale scienziato politico: Machiavelli e i suoi molti volti hanno permeato la storia del pensiero politico moderno rivelandosi in tutta la loro straordinaria fecondità in modo particolare nei momenti di cesura e di svolta epocali. In questo volume l'Autore analizza commentari e traduzioni delle opere mechiavelliane, ricostruisce le interpretazioni di intellettuali di diversa ispirazione, indaga l'incidenza delle letture e degli usi di Machiavelli nelle dinamiche politico-istituzionali francesi, affrontando così da una diversa prospettiva alcune delle questioni più complesse della Francia post-rivoluzionaria.
Ingresso libero

Giuseppe Sciara. Laureato in Studi europei nel 2008 presso l'Università degli Studi di Torino, Giuseppe Sciara nel marzo 2012 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in "Studi Politici. Storia e Teoria" presso il Dipartimento di Studi politici dell'Università degli Studi di Torino. Ha conseguito un secondo dottorato in "Scienze politiche - Pensiero politico e Comunicazione politica" presso l'Università di Genova, in co-tutela con l'Università di Paris 8 - Vincennes-Saint-Denis. Attualmente è assegnista di ricerca e professore a contratto presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino.
Collabora con le riviste scientifiche "Il Pensiero politico" e "Storia del pensiero politico".
I suoi interessi di ricerca vertono sul liberalismo francese nel periodo post-rivoluzionario (in particolare su Benjamin Constant), sul machiavellismo in Francia e in Italia nell'Ottocento e sul pensiero politico italiano contemporaneo. 

INGRESSO LIBERO

 

 

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy