30 gennaio 2013 - "Luigi Sturzo e gli amici spagnoli. Carteggi (1924-1951)" - Alfonso Botti

Mercoledì 30 gennaio 2013 - ore 16,30-18,30

PRESENTAZIONE

Luigi Sturzo e gli amici spagnoli Carteggi (1924-1951)
A cura e con introduzione di Alfonso Botti
(Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012)

Discutono con il Curatore
Walter Crivellin (Università di Torino)
Marco Novarino (Università di Torino)
Francesco Traniello (Università di Torino)

Presiede e introduce
Corrado Malandrino (Università del Piemonte Orientale)

Ingresso libero

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ll volume raccoglie i carteggi intercorsi per circa trent'anni tra Luigi Sturzo e 37 corrispondenti spagnoli. Si tratta di un corpus di quasi 600 lettere, che testimoniano come dall'esilio londinese, poi da quello statunitense, Sturzo seguisse da vicino le vicende spagnole: dalla dittatura di Primo de Rivera al primo franchismo, passando per la Seconda Repubblica e la guerra civile.
I carteggi mostrano che il sacerdote calatino fu, negli anni Trenta, l'uomo di Chiesa, l'intellettuale e il politico italiano che meglio conobbe e più intervenne con cognizione di causa sulle drammatiche vicende spagnole. Durante la guerra civile, attivo fautore del disimpegno della Chiesa dal sostegno ai militari ribelli e di una soluzione negoziata del conflitto, Sturzo fu tra le poche voci cattoliche fuori dal coro, in sintonia con le posizioni della cosiddetta "terza Spagna".
.

sturzo

6 dicembre 2012 - Terzo appuntamento Edizioni gobettiane

 Giovedì 6 dicembre 2012 ore 16,30-18,30
a Palazzo d'Azeglio - via Principe Amedeo 34
Torino si terrà il secondo degli incontri dedicati alle Edizioni gobettiane*, progetto curato dal
Comitato Edizioni gobettiane presso le Edizioni di Storia e Letteratura di Roma.

Francesco Barbagallo, Luigi Bonanate, Marco Scavino
moderati da Bartolo Gariglio
discuteranno i volumi di Francesco Saverio Nitti
La tragedia dell'Europa. Che farà l'America? , postfazione di Francesco Barbagallo
La libertà, postfazione di Luigi Musella
La pace, postfazione di Gert Sorensen
Ingresso libero
*Le Edizioni gobettiane L'intero catalogo dell'editore torinese riproposto in una nuova collana:114 volumi, rari e di pregio, che permettono di comprendere la vita politica e culturale dei primi anni Venti stretta tra il crollo dello Stato liberale e la conquista fascista del potere.
Il ciclo autunnale delle presentazioni è stato organizzato congiuntamente dal Centro Studi Piero Gobetti, Comitato Edizioni gobettiane, dalle Edizioni di Storia e Letteratura, dalle Fondazioni Luigi Firpo e Luigi Einaudi.
Info
011.8129020

28 novembre 2012 - "Rappresentanza sociale e Governance europea", incontro In occasione della pubblicazione degli ultimi numeri di "Sindacalismo - Rivista di studi sulla rappresentanza del lavoro nella società globale"

Mercoledì 28 novembre 2012 - ore 16.30

RAPPRESENTANZA SOCIALE E GOVERNANCE EUROPEA

In occasione della pubblicazione degli ultimi numeri di
Sindacalismo-Rivista di studi sulla rappresentanza del lavoro nella società globale
(Rubbettino Editore)
la Fondazione Luigi Firpo, insieme all'Associazione Vincenzo Saba e
all'Associazione Enérgeia promuovono l'incontro
"Rappresentanza sociale e Governance europea"

Introduce
Andrea Ciampani (Università LUMSA, Roma)

Intervengono
Guido Bodrato (già Parlamentare nazionale ed europeo)
Walter Crivellin (Università di Torino)
Carlo Meazzi (Fondazione Enérgeia, Roma)
Stefano Musso (Università di Torino)
Giovanna Ventura (USR Cisl, Piemonte)

Presiede
Gian Mario Bravo

L'ingresso è libero

20 novembre 2012 - Incontro sul libro "L'imperatore del male. Una biografia del cancro"

Martedì 20 novembre, dalle 16,30 alle 19,00, presso la Fondazione Luigi Firpo – Centro di studi sul pensiero politico ONLUS, in via Principe Amedeo 34 a Torino, si terrà un incontro sul libro L'imperatore del male. Una biografia del cancro di Siddharta Mukherjee, Premio Pulitzer 2011.
Ne discuteranno Alessandro Bargoni (Storico della medicina, Università di Torino), Francesco Cassata (Storico, Università di Genova), Paolo M. Comoglio (Direttore scientifico IRCC Candiolo), Andrea Necchi (Dirigente medico Istituto Nazionale dei Tumori, Milano).
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con il Centro Studi Silvia Santagata – EBLA di Torino. L'ingresso è libero.
Info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., 011.8129020; This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

limperatore_del_male_01

COMUNICATO STAMPA
LOCANDINA

8 novembre 2012 - Secondo appuntamento Edizioni gobettiane

SECONDO APPUNTAMENTO EDIZIONI GOBETTIANE

Giovedì 8 novembre dalle 16,30 alle 18,30
presso la sede della Fondazione Firpo, in Palazzo d'Azeglio,
via Principe Amedeo 34 si terrà il secondo degli incontri
dedicati ai volumi delle Edizioni gobettiane.
Questa volta gli studiosi Rinaldo Bertolino, Mario Dogliani, Sergio Noto,
Gian Savino Pene Vidari
, moderati da Vincenzo Ferrone si confronteranno
con due importanti edizioni appena ripubblicate nella collana gobettiana:

Francesco Ruffini, Diritti di libertà, postfazione di Mario Dogliani
Alessandro Passerin d'Entrèves, Il fondamento della filosofia giuridica di Hegel,

postfazione di Gian Mario Bravo.

L'intero ciclo degli incontri è ideato e organizzato congiuntamente
dalle Fondazioni Einaudi e Firpo, dal Comitato per le Edizioni gobettiane,
dal Centro Studi Piero Gobetti e dalle Edizioni di Storia e Letteratura.
Intervento di Massimo Novelli di Repubblica sull'iniziativa (link)
Articolo

L'ingresso è libero


More Articles ...

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy