La Biblioteca è nata nel 1990 grazie alla volontà di rendere pubblica e agevolmente fruibile la preziosa collezione di libri raccolta dal professor Luigi Firpo nel corso di cinquant'anni di studi.
È specializzata nei settori del pensiero politico e della storia moderna ma accoglie anche studi di carattere filosofico, religioso, scientifico, letterario e bibliografico.
Si compone di un fondo antico (di proprietà della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino), comprendente circa 6000 volumi rari e preziosi che vanno dal Cinquecento al Settecento. Ad esso si aggiungono alcune migliaia di volumi dell'Ottocento e del Novecento. Compito della Fondazione è di completare e mantenere aggiornato il fondo moderno, indispensabile per l'attività scientifica dell'istituzione. Nel loro complesso le acquisizioni successive al 1990 costituiscono ormai uno dei più notevoli fondi italiani di testi sul pensiero politico e sulla storia generale della prima età moderna, offrendo agli studiosi una vastissima panoramica della più recente letteratura internazionale in questi settori.
Custodisce inoltre più di 900 testate di periodici italiani e stranieri, terminati e in corso.
La Biblioteca della Fondazione Firpo è in costante crescita, grazie ad un'oculata politica di acquisti e alle donazioni ricevute. Ad oggi il patrimonio librario consta di più di 39700 titoli.
Nuove acquisizioni
Storia moderna
• Spanish fashion at the courts of early modern Europe / ed. by José Luis Colomer and Amalia Descalzo. - Madrid : Centro de Estudios Europa Hispanica, 2014.
• Experiencing exile : Huguenot refugees in the Dutch Republic, 1680-1700 / David van der Linden. - Farnham : Ashgate, 2015.
• Les noblesses en France : du 16. au milieu du 19. siècle / Michel Figeac. - Paris : Armand Colin, 2013.
• Aspettando l'imperatore : principi italiani tra il papa e Carlo 5. / Elena Bonora. - Torino : Einaudi, 2014.
• Innocenzo 11. Odescalchi : papa, politico, committente / a cura di Richard Bösel, Antonio Menniti Ippolito, Andrea Spiriti, Claudio Strinati e Maria Antonietta Visceglia. - Roma : Viella, 2014.
• Il Regno di Napoli nell'età di Filippo 4. : (1621-1665) / a cura di Giovanni Brancaccio e Aurelio Musi. - Milano : Guerrini e Associati, 2014.
• Stato sabaudo e Sacro romano impero / a cura di Marco Bellabarba, Andrea Merlotti. - Bologna : Il mulino, 2014.
• The Renaissance and Reformation in Northern Europe / edited by Kenneth R. Bartlett and Margaret McGlynn.
Pensiero politico
• Machiavelli : filosofo della libertà / Maurizio Viroli ; traduzione di Silvia Righini. - Roma : Castelvecchi, 2013.
• Machiavellismo e ragion di Stato : 12.-18. secolo : con una selezione di testi / Michel Senellart ; traduzione e cura di Lorenzo Coccoli. - Verona : Ombre corte, 2014.
• Ordine e mutazione : figure, concetti e problemi del pensiero politico moderno / a cura di Alessandro Pandolfi. - Verona : Ombre corte, 2014.
Cataloghi di mostre
• Galileo: il mito tra Otto e Novecento / a cura di Federico Tognoni. - Ospedaletto, Pisa : Pacini ; Pisa : Museo della grafica, 2014.
• Da Beccaria a Manzoni : la riflessione sulla giustizia a Milano: un laboratorio europeo / a cura di Giorgio Panizza. - Cinisello Balsamo, Milano : Silvana Editoriale, 2014.
Studi scientifici, filosofici, letterari
• Images of anarchy : the rhetoric and science in Hobbe's state of nature / Ioannis D. Evrigenis. - New York : Cambridge University Press, 2014.
• The Hero of Italy : Odoardo Farnese, Duke of Parma, his Soldiers, and his Sujects in the Thirty Years' War / Gregory Hanlon. - Oxford : Oxford University Press, 2014.
• Galileo's idol : Gianfrancesco Sagredo and the politics of knowledge / Nick Wilding. - Chicago ; London : University of Chicago Press, 2014.
• Galilei e la matematica della natura / Alfredo Ferrarin. - Pisa : ETS, 2014.
• Secrets : humanism, mysticism and evangelism in Erasmus of Rotterdam, Bishop Gauillaume Briçonnet and Marguerite de Navarre / by Jacob Vance. - Leiden [etc.] : Brill. 2014.
PERIODICI
Di seguito l'elenco dei periodici attualmente attivi presenti in Biblioteca.
• XVII. siècle, Bulletin de la Société d'Etude du 17. siècle, Paris, PUF.
• Bibliographie internationale de l'Humanisme et de la Renaissance, Fédération internationale des Sociétés et Instituts pour l'étude de la Renaissance, Genève, Librairie Droz.
• Bibliothèque d'Humanisme et Renaissance: travaux et documents, Genève, Librairie Droz.
• Cheiron: materiali e strumenti di aggiornamento storiografico, Roma, Bulzoni.
• Filosofia politica, Bologna, Il mulino.
• Il pensiero politico: rivista di storia delle idee politiche e sociali, Firenze, Olschki.
• La bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia, Firenze, Olschki.
• Moreana, time trieth truth: bulletin Thomas More, Angers, Molle.
• Renaissance quarterly, New York, The Renaissance Society of America.
• Rinascimento: rivista dell'Istituto nazionale di studi sul Rinascimento, Firenze, L. S. Olschki.
• Seizième siècle, Société française d'étude du seizième siècle, Paris, Genève, Librairie Droz.
• Studi secenteschi, Firenze, L. S. Olschki.
• Studia Borromaica: saggi e documenti di storia religiosa e civile della prima età moderna,
Milano, Accademia S. Carlo.
• The sixteenth century journal: a journal for Renaissance and Reformation students and scholars, Saint Louis, Forum press.
• Utopian studies: the journal of the Society for Utopian Studies, Anchorage, University of Alaska.
• Wolfenbütteler Renaissance Mitteilungen, im Auftrage des Wolfenbütteler Arbeitskreises für Renaissanceforschung, hrsg. von August Buck, Wiesbaden, Harrassowitz.