•  

logo firpoLa Fondazione Luigi Firpo – Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus, legata al nome e alla multiforme attività scientifica di Luigi Firpo, studioso delle dottrine politiche, è stata costituita nel 1989 ed è stata legalmente riconosciuta dalla Regione Piemonte con delibera della G. R. P. in data 23/01/1990.
Continua

English Overview

Programmi

01-06-2023

Giovedì 8 giugno 202…

Nell'ambito del ciclo Passaggi a Nord Ovest. Riflessioni sugli spazi piemontesi dall'Antichità al Novecento il prossimo 8 giugno alle 10 presso la sala seminari della Fondazione Firpo il primo appuntamento del...

Continua

23-04-2023

6 giugno 2023 - Bei…

  Martedì 6 giugno 2023 alle 17 in sala seminari del Dipartimento di Studi Storici al III piano di Palazzo Nuovo, via Sant'Ottavio 20, si terrà il terzo appuntamento del 2023...

Continua

Novità in biblioteca

06-01-2021

Regolamento per l'ac…

 MODALITA' PER LA CONSULTAZIONE (oltre a quelle più generali nel REGOLAMENTO allegato): -        -  sono a disposizione 3 posti in Sala lettura alla mattina (orario 10-13) e 3 posti...

Continua

21-03-2016

Novità in biblioteca…

MODALITÀ DI ACCESSO EMERGENZA COVID 2021                                   La Biblioteca è nata nel 1990 grazie alla volontà di rendere pubblica e agevolmente fruibile la preziosa collezione di libri raccolta dal professor Luigi Firpo...

Continua

18-02-2015

Novità

La Biblioteca è nata nel 1990 grazie alla volontà di rendere pubblica e agevolmente fruibile la preziosa collezione di libri raccolta dal professor Luigi Firpo nel corso di cinquant'anni di...

Continua

Scritti e audiovisivi

06-05-2022

Filmato L' héritage …

Disponibile il link per vedere la registrazione del seminario di Linda GIL (Università di Montpellier) L' héritage des Lumières: pour une histoire des éditions de Voltaire, nell'ambito del THP, Turin Humanities...

Continua

20-04-2022

Filmato "L'opul…

Disponibile il link per vedere la registrazione dell'incontro "L'opulenza del Brasile coloniale. Storia di un trattato di economia e del gesuita Antonil", terzo del ciclo "TRIVIA. Sguardi incrociati sulla storia...

Continua

24-03-2022

Filmato "Utopia…

Disponibile il link per vedere la registrazione dell'incontro "Utopia. Una storia politica da Savonarola a Babeuf", secondo del ciclo "TRIVIA. Sguardi incrociati sulla storia" organizzato dal Dipartimento di Studi Storici...

Continua

A Gian Mario Bravo

Il 29 aprile 2020 ci ha lasciato Gian Mario Bravo, a lungo presidente del Comitato Scientifico della Fondazione. Difficile restituire in poche righe quanto hanno significato per la Fondazione l'impegno e la generosa disponibilità con cui ha messo a disposizione la sconfinata ampiezza della sua conoscenza e il suo insegnamento. Ma lo sgomento seguito alla notizia della sua scomparsa deriva soprattutto dalla consapevolezza di non poter più contare sulla sua disponibilità umana, sulla sollecitudine con cui sempre ha risposto alle nostre richieste di consigli, aiuto, rassicurazione. Ci mancherà l'uomo più ancora che il professore e lo studioso, pur nella sua grandezza. Fra le tante iniziative possibili per esprimere l'affetto e la gratitudine che sempre ci accompagneranno abbiamo qui scelto dar voce ai tanti amici e colleghi che hanno risposto alla richiesta di regalarci un ricordo o una testimonianza. 

CONTINUA 

 

 

 

 

 

 

 

Il sito è stato realizzato con il contributo di

loghi

Come sostenere la Fondazione

La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.

Continua

5 per mille alla fondazione firpo

Facebook-icon  facebook       Vimeo-icon   vimeo

Copyright © 2018  -  Tutti i diritti riservati  -  Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus 
Piazza Carlo Alberto 3 (c/o Biblioteca Nazionale Universitaria), 10123 Torino  -  C.F. 97534070012  -
Tel (011) 812.90.20  
   Fax (011) 812.90.50

presidenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  -  biblioteca: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
posta certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Privacy Policy
Cookie Policy