La Fondazione Luigi Firpo – Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus, legata al nome e alla multiforme attività scientifica di Luigi Firpo, studioso delle dottrine politiche, è stata costituita nel 1989 ed è stata legalmente riconosciuta dalla Regione Piemonte con delibera della G. R. P. in data 23/01/1990.
Continua
English Overview
05-01-2023
Presto sarà disponibile il nuovo programma di incontri pubblici offerti dalla Fondazione. Nel frattempo segnaliamo iniziative di altre istituzioni con cui è attiva una costante collaborazione. Il Dipartimento di Studi Storici, nell'ambito...
Continua08-12-2022
Il 16 dicembre 2022, dalle 9,30, in presenza in sala seminari della Fondazione Firpo (piazza Carlo Alberto 3 - I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria) e in streaming al link https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m88b8beb48dc9db1b85830313cf2dacb5 si...
Continua06-01-2021
Si avvisano gli utenti che nel 2022 valgono ancora le seguenti modalità per la consultazione (oltre a quelle più generali già disposte a giugno 2020, vedi REGOLAMENTO allegato): - sono a disposizione...
Continua21-03-2016
MODALITÀ DI ACCESSO EMERGENZA COVID 2021 La Biblioteca è nata nel 1990 grazie alla volontà di rendere pubblica e agevolmente fruibile la preziosa collezione di libri raccolta dal professor Luigi Firpo...
Continua06-05-2022
Disponibile il link per vedere la registrazione del seminario di Linda GIL (Università di Montpellier) L' héritage des Lumières: pour une histoire des éditions de Voltaire, nell'ambito del THP, Turin Humanities...
Continua20-04-2022
Disponibile il link per vedere la registrazione dell'incontro "L'opulenza del Brasile coloniale. Storia di un trattato di economia e del gesuita Antonil", terzo del ciclo "TRIVIA. Sguardi incrociati sulla storia...
Continua24-03-2022
Disponibile il link per vedere la registrazione dell'incontro "Utopia. Una storia politica da Savonarola a Babeuf", secondo del ciclo "TRIVIA. Sguardi incrociati sulla storia" organizzato dal Dipartimento di Studi Storici...
ContinuaIl 29 aprile 2020 ci ha lasciato Gian Mario Bravo, a lungo presidente del Comitato Scientifico della Fondazione. Difficile restituire in poche righe quanto hanno significato per la Fondazione l'impegno e la generosa disponibilità con cui ha messo a disposizione la sconfinata ampiezza della sua conoscenza e il suo insegnamento. Ma lo sgomento seguito alla notizia della sua scomparsa deriva soprattutto dalla consapevolezza di non poter più contare sulla sua disponibilità umana, sulla sollecitudine con cui sempre ha risposto alle nostre richieste di consigli, aiuto, rassicurazione. Ci mancherà l'uomo più ancora che il professore e lo studioso, pur nella sua grandezza. Fra le tante iniziative possibili per esprimere l'affetto e la gratitudine che sempre ci accompagneranno abbiamo qui scelto dar voce ai tanti amici e colleghi che hanno risposto alla richiesta di regalarci un ricordo o una testimonianza.
La Fondazione Firpo accetta donazioni, anche di entità minima, da coloro che intendono contribuire alla vita culturale della Fondazione.